

Grillo G 55 è un motocoltivatore ideale per tutte le lavorazioni, in aree di media dimensione.
È dotata di cambio ad ingranaggi in bagno d’olio a 4 marce, di cui 2 in avanti e 2 retromarce. Maneggevole e sicuro, G 55 offre tante possibilità di utilizzo grazie ai numerosi attrezzi disponibili sia posteriori che frontali. Le stegole sono reversibili; è sufficiente agire su di una comoda leva posta sul manubrio per ruotarle di 180°. Gli attrezzi sono montati tramite l’attacco rapido presente di serie che non richiede l’impiego di chiavi. È inoltre disponibile il Kit aratura composto da ruote maggiorate, allargamenti registrabili, aratro voltaorecchio 180° e zavorre.
Per una migliore stabilità in pendenza è possibile aumentare la carreggiata di 12 o 24 cm utilizzando gli allargamenti ruote.
Motore | Kohler 3000 Series OHV Avviamento manuale a fune autoavvolgente Alimentazione benzina Cilindrata 196 cc, 1 Cilindro Potenza 5.5 HP (4.1 kW) Raffreddato ad aria Filtro aria a secco con cartucce intercambiabili |
|
Motore | Honda GX200 OHV Avviamento manuale a fune autoavvolgente Alimentazione benzina Cilindrata 196 cc, 1 Cilindro Potenza 5.5 HP (4.1 kW) Raffreddato ad aria Filtro aria a bagno d'olio |
|
Capacità serbatoio carburante | 3,6 L mot. 3000 - 3,1 L mot. GX200 OHC | |
Trasmissione | Ad ingranaggi a bagno d'olio | |
Cambio | Con invertitore. In versione motocoltivatore 2 marce avanti + 2 retromarce. In versione motofalciatrice 2 marce avanti + 2 retromarce | |
Invertitore | Ad asta | |
Frizione | Conica attiva | |
Fresa standard | Fresa registrabile con zappe x4. Larghezza di lavoro 58 cm | |
Diametro zappe | 280 mm | |
Larghezza di lavoro | Registrabile a 58 e 50 cm | |
Profondità di lavoro | 13 cm | |
Presa di Forza | 965 rpm indipendenti dal cambio. Senso di rotazione destro in versione motocoltivatore, senso sinistro in versione motofalciatrice | |
Pneumatici disponibili | Pneumatici tractor 4.00-8 (dischi fissi), 16x6.50-8 (dischi fissi), 5.00-10 (dischi registrabili) | |
Velocità | Con ruote 4.00-8 1°Marcia 1,1 km/h, 2° Marcia 2,6 km/h | |
Stegola | Regolabile in altezza e lateralmente, reversibile. Montata su antivibranti | |
Dotazione di serie | Attacco rapido attrezzi diametro 50 mm | |
Dispositivi di sicurezza | Frizione conica attiva | |
Peso | Peso macchina standard 86 kg |
I dischi registrabili permettono di modificare la misura esterna delle ruote in base al tipo di lavorazione da effettuare.
Sul motocoltivatore G 55 solo abbinate ad aratro ed assolcatore.
Sulle motozappe 3500 e 11500 con aratro necessita di prolunghe cod. 9C4312
Gli allargamenti consentono di aumentare la carreggiata di 12 cm. É possibile sovrapporre fino due allargamenti in modo da aumentare la carreggiata di 24 cm.
La fresa a 4 zappe per elemento è ideale in tutti i tipi di terreno.
Le zappe, montate con i bulloni, sono in acciaio temprato e hanno un diametro di 26 cm.
La larghezza di fresatura è 58 cm, e smontanto le zappe esterne si otterrà una larghezza di 50 cm. Per avere una larghezza di fresatura di 37 cm è necessario utilizzare il Kit di registrazione fresa.
L'attacco rapido consente il montaggio della fresa al motocoltivatore senza utilizzare attrezzi.
É dotata di un sicuro cofano avvolgente che trattiene il terreno al suo interno e ne permette una maggiore frantumazione.
La trasmissione è ad ingranaggi in bagno d’olio.
Le speciali protezioni sull’asse zappe impediscono alla terra o erba di entrare all’interno della trasmissione.
La profondità di fresatura si regola agendo sulla comoda leva esterna al cofano fresa.
Per una migliore resa, è possibile agire anche sul coltello al centro delle zappe; è a tre posizioni, per terreni duri, medi e morbidi/sabbiosi.
La ruota di sostegno fresa viene montata posteriormente alla fresa tramite una perno rapido a molla.
Mantiene sollevate le zappe da terra e agevolando i trasferimenti.
L'assolcatore retrofresa viene fissato posteriormente alla fresa.
Lavorando unitamente alla fresa permette di ottenere solchi regolari da irrigazione o semina.
Il Kit aratura comprende: aratro voltaorecchio 180°, porta attrezzi, zavorre ruote, zavorra motore e allargamenti ruote.
Necessita di ruote 5.00-12 cod.902512 e distanziali cod.9A3211
É adatta per lo sfalcio di tutti i tipi di erba e può essere utilizzata in aree rustiche, frutteti o erba da foraggio.
Il manovellismo è costruito con i migliori acciai ed è dotato di ingrassatori su tutti gli snodi.
Il convogliatore erba oscillante è montato su antivibranti, ha uno speciale profilo per scaricare meglio l’erba anche nelle condizioni più difficili: il falciato viene preso e scaricato a terra dalle ruote per un avanzamento più agevole.
Le sezioni di lama sono di acciaio speciale e fissate con rivetti da 6 mm.
I denti barra sono a speciale profilo dentellato per un taglio perfetto e sono costruiti in acciaio speciale trattato termicamente.
I premilama sono registrabili garantendo un’aderenza costante tra lama e denti.
La barra è dotata di attacco rapido che permette una rapido montaggio dell'accessorio.
Applicabile sulle barre falcianti con codici 9L2811 e 9L6911
Applicabile sulle barre falcianti con codici 9L7811 998211 e 9L7811 998111
Ideale per rasare l’erba in giardino o sotto i frutteti.
La trasmissione del moto è a bagno d’olio con ingranaggi conici.
Utilizzabile con slitte laterali o ruota piroettante.
È dotato di freno lama di sicurezza.
Necessita di cod. 942722
si consigliano ruote 5.00-10 e zavorre 9G1212
Si applica posteriormente alla fresa e lavora congiuntamente ad essa. Serve per tracciare solchi da irrigazione o semina.
su G55 necessita di cod. 942722 e si consigliano ruote 5.00-10 e zavorre cod. 9G1212
Coppia di zavorre in ghisa. Peso totale 20 kg.
Applicabile su ruote
Zavorra in ghisa. Peso totale 11 kg.
Applicabile su paraurti
Su motocoltivatori G 55, G 85, G85d, G 107d, G 108 e G 110 necessita di cod. 9F4212.
Su motocoltivatore G 131BC necessita di cod. 9F4712.
Viene applicato posteriormente ai motocoltivatori, il montaggio avviene rapidamente utilizzando un perno con coppiglia.
Il piano del cassone ha dimensione 150x100 cm.
Il pianale è ribaltabile e la sponda posteriore è apribile.
È dotato di sedile di guida, freni di servizio, predisposizione per fanali posteriori e piede di appoggio.
Necessita di cod. 9F4212 per modelli G55, G85, G107d, G108 e G110.
Per G131BC necessita di 9F4712.
Viene applicato posteriormente ai motocoltivatori, il montaggio avviene rapidamente utilizzando un perno con coppiglia.
È dotato di freni.
Per salvaguardare i selciati.
Per aumentare la presa delle ruote in caso di neve e ghiaccio, facile da montare e smontare.
Le spazzole per motocoltivatore Grillo vengono applicate frontalmente.
Sono dotate di rullo a setole in polipropilene con diametro 400 mm. È lo strumento ideale per lo sgombero neve fresca e pulizia di aree urbane come marciapiedi, strade, piste ciclabili, vialetti e parcheggi.
La trasmissione è ad ingranaggi a bagno d'olio.
Una leva consente l’inclinazione rapida dal posto di guida di 25° a destra e sinistra.
La spazzola è dotata di ruotine di supporto piruettanti e regolabili in altezza per trovare l'assetto di lavoro ideale.
Inoltre l'uso della spazzola GRILLO evita qualsiasi tipo di danneggiamento alla superficie trattata, in quanto le sue setole resistenti e flessibili non la graffiano o segnano in alcun modo.
Può essere applicato ai seguenti motori:
La lama frontale da 100 cm è orientabile e inclinabile dal posto di guida, dotata di piattelli di supporto regolabili, di terminale in gomma (opzionale) per evitare l'usura dell'estremità inferiore e di zavorra (opzionale) per un bilanciamento ottimale con la macchina.
La lama neve è estremamente utile per aprire velocemente rotte e passaggi nella neve, nonché per liberare camminamenti ed altri passaggi ed accessi.
Zavorra lama neve per un bilanciare lama e macchina, consigliata con motori diesel.